Il CESPER “Centro Studi per la formazione e la ricerca in pediatria del territorio” è stato costituito nel 1994 per iniziativa della FIMP Veneto e delle Associazioni Culturali dei Pediatri di Famiglia del Veneto, unite in una forte alleanza culturale, con l'obiettivo di garantire a tutti i Pediatri di Famiglia della regione una FORMAZIONE permanente di qualità, indipendente e pertinente ai bisogni di formazione dei pediatri delle cure primarie e, al tempo stesso, sviluppare percorsi di RICERCA in pediatria territoriale per comprendere e valorizzare la propria specificità professionale e il suo impatto nel sistema sanitario regionale e nazionale.
Fanno parte del CESPER tutti i pediatri di famiglia del Veneto iscritti alla FIMP.
Le principali attività del CESPER sono:
-
progettazione, organizzazione e gestione di corsi di aggiornamento professionale e di formazione permanenteattività di ricerca epidemiologica, di sperimentazione clinica e farmacologica
-
organizzazione di convegni, incontri, seminari, congressi
-
ottimizzazione ed integrazione dei ruoli propri delle singole professionalità operanti nella pediatria del territorio
-
studio di strumenti operativi aderenti alle varie necessità professionali, con particolare riguardo alla figura del pediatra di famiglia
-
diffusione delle produzioni tecnico-scientifiche dell’Associazione con facoltà di svolgere attività editoriale e/o complementari all’editoria, anche mediante diffusione e pubblicazione di stampa monografica e periodica, quali: giornali, riviste, bollettini, notiziari nonchè produzioni di video cassette e di altri mezzi di comunicazione di massa
Il CESPER è attualmente organizzato per AREE TEMATICHE:
- area FORMAZIONE
- area RICERCA
- area BANCA DATI (progetto CESPERnet)
- area RAPPORTI INTERNAZIONALI
- area COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE